ENGLISH VERSION VERSIONE ITALIANA

VILLA IN VENDITA

VILLA IN VENDITA, VILLETTA, CASALE, RUSTICO, AL MARE O IN CAMPAGNA

Riferimento annuncio: 2317

""

Non disponibile
  ALBUM FOTO    
 
TODI - PERUGIA - UMBRIA

Posizione: collinare, molto panoramica
Condizioni: ristrutturata (2013-2015), finiture di pregio
Superficie: 852 mq
Camere: 12
Terreno: 6,7 ha
Piscina: si

PLANIMETRIA MAPPA
BROCHURE
STAMPA SCHEDA
Info locali
CHIUDI QUESTA PAGINA
 

TI INTERESSA QUESTA PROPRIETÀ?

Richiedi subito informazioni o prenota una visita

00 39 0575 788948 RICHIEDI INFORMAZIONI

L'IMMOBILE IN SINTESI

 

CODICE RIF: 2317
TIPOLOGIA: villa di lusso con centro benessere
CONDIZIONE: ristrutturata (2013-2015), finiture di pregio
POSIZIONE: collinare, molto panoramica
COMUNE: Todi
PROVINCIA: Perugia
REGIONE: Umbria
DIMENSIONE: 852 metri quadrati
TOT. N° VANI: 28
CAMERE: 12
BAGNI: 13
CARATTERISTICHE: muri in pietra, travi in legno, pavimenti in cotto, archi in muratura, camini, tettoia per le auto, centro benessere, terrazze pavimentate, vista panoramica, cancello automatico, piante di ulivo, piscina, campo da tennis, campo da bocce, progetto per laghetto privato, impianto d’allarme, aria condizionata
ANNESSI: dependance, centro benessere
ACCESSO: ottimo, strada asfaltata
PISCINA: 12 × 4,5 m
ELETTRICITÀ: già collegata
ACQUA: rete idrica comunale + pozzo privato
TELEFONO: già collegato
ADSL: si
GAS: GPL
RISCALDAMENTO: a pavimento + aria condizionata
GIARDINO: sì, ben curato
TERRENO: 6,7 ettari

CENTRI PIÙ VICINI


Todi (8km; 15’), Deruta (36km; 30’), Orvieto (36km; 45’), Perugia (54km; 50’), Assisi (70km; 55’), Cetona (72km; 1h 10’), Tuoro sul Trasimeno (79km; 1h), Umbertide (82km; 1h), Montepulciano (96km; 1h 30’), Castiglion del Lago (97km; 1h 15’), Cortona (99km; 1h 20’), Città di Castello (104km; 1h 15’), Pienza (104km; 1h 40’), Montalcino (120km; 1h 50’), Roma (140km; 1h 55’), Siena (147km; 1h 55’), Firenze (190km; 2h 20’)


AEROPORTI PIÙ VICINI


Perugia San Francesco (55km; 45’), Roma Ciampino (153km; 1h 50’), Ancona R. Sanzio (160km; 2h), Roma Fiumicino (167km; 1h 55’), Firenze A. Vespucci (207km; 2h 20’), Grosseto C. Baccarini (215km; 2h 40’), Pisa G. Galilei (268km; 3h), Bologna G. Marconi (289km; 3h 10’)


PREZZO

 Non disponibile

DESCRIZIONE





Sulle colline dell’Umbria, nei dintorni di Todi e a breve distanza dai caratteristici borghi medievali dell’Umbria, villa di lusso con due dependance, piscina e centro benessere. Gli edifici ospitano al momento un totale di 12 camere per gli ospiti, mentre il centro benessere offre un angolo di paradiso in cui rilassarsi in tutta tranquillità. I 6,7 ettari di parco che circondano la villa garantiscono privacy e ospitano la piscina 12 × 4,5 m e circa 150 piante di ulivo.

La villa si trova ad appena 15’ di auto dal borgo di Todi, uno splendido esempio di paese medievale umbro: qui si trovano tutti i servizi (supermercati, banche, uffici postali…). Le altre città d’arte dell’Umbria (Deruta, Orvieto, Perugia, Assisi…) sono comunque raggiungibili in meno di un’ora di auto, così come l’aeroporto di Perugia (55km; 45’).



DESCRIZIONE DEI FABBRICATI, STATO E FINITURE



La villa (315 mq, 4 camere e 5 bagni) si snoda su tre piani. Entrando al piano terra ci si trova in un piccolo ingresso che disimpegna la cucina (di fronte), la sala da pranzo (a sinistra) e il grande soggiorno (sulla destra). La cucina è dotata di piccola dispensa e uscita sul portico. Da soggiorno si passa poi alla prima camera con bagno en-suite. Di fronte alla sala da pranzo, la scala conduce al piano superiore: qui si trovano un secondo soggiorno e tre camere con bagno en-suite. Proseguendo lungo la scala si arriva poi alla torretta dove è stata ricavata una zona relax con sauna, bagno e doccia emozionale.

L’edificio (ristrutturato tra il 2013 e il 2015) è dotato di impianti moderni e all’avanguardia di ottima qualità, inclusa aria condizionata e riscaldamento a pavimento per una migliore efficienza energetica. A livello di sicurezza sono presenti sia un cancello automatico che un impianto di allarme. L’acqua è fornita dall’acquedotto comunale e filtrata da un addolcitore, mentre il pozzo privato permette di irrigare comodamente il giardino. Le finiture originali sono state preservate e/o ripristinate dove necessario e l’edificio è caratterizzati da travi in legno, pavimenti in cotto, archi in muratura e camini che testimoniano l’origine rustica dell’edificio.

  PLANIMETRIE DELLA VILLA

La dependance (172 mq, 4 camere e 5 bagni) è stata costruita ex novo tra il 2017 e il 2019 seguendo un progetto ben preciso che, usando pietra locale e soluzioni ingegnose, ha permesso di armonizzare l’edificio con la villa principale. Al piano terra la porta d’ingresso si apre su un grande soggiorno con camino e zona pranzo. Tutto attorno si trovano poi la cucina, il bagno di servizio e tre camere con bagno privato. Al piano superiore, accessibile sia tramite scala interna che direttamente dall’esterno, si trova una quarta camera con bagno privato e terrazzo privato. Dall’esterno, una porta secondaria conduce a un magazzino e al vano tecnico.

  PLANIMETRIE DELLA DEPENDANCE

Vera gemma della proprietà è il centro benessere (150 mq, 1 bagno), costruito sempre tra il 2017 e il 2019 e posto accanto alla dependance. Entrando ci si trova in un bellissimo salone con palestra e angolo cottura. Proseguendo nella sezione semicircolare dell’edificio si arriva al centro benessere vero e proprio con sauna, Hammam, idromassaggio, bagno e spogliatoio. La vista dall’edificio si apre sulle colline circostanti e offre un panorama unico. Nel seminterrato dell’edificio si trova un grande magazzino per le attrezzature.

  PLANIMETRIE DEL CENTRO BENESSERE

Non lontano dalla villa, si trova il vano tecnico (6 mq) per gli impianti, pensato per integrarsi con l’edificio senza disturbare la vista. Tra la villa e la dependance una spaziosa tettoia (42 mq) con magazzino (10 mq) viene attualmente usata come riparo per le auto e deposito attrezzature. Non lontano dalla strada, in posizione defilata rispetto alla villa e alla dependance, si trova un magazzino (45 mq) che viene attualmente usato come legnaia, ma originariamente pensato come stalla per i cavalli.

  PLANIMETRIE DEGLI ANNESSI

Nel vicino borgo medievale, la proprietà dispone anche di un cieloterra ristrutturato (115 mq, 4 camere e 2 bagni) su due piani. Entrando al piano terra ci si trova in una grande zona giorno che occupa l’intero livello, dotata di cucinotto e bagno di servizio. Salendo la scala si arriva alla zona notte dell’edificio composta di quattro camere e bagno. Di fronte all’edificio si trova un magazzino agricolo (30 mq) diviso in tre vani con accessi indipendenti dall’esterno.

  PLANIMETRIE DEL CIELOTERRA



ESTERNI



Una mappa della proprietà con il confine e gli edifici evidenziati. Cliccate qui per scaricare la versione PDF ad alta definizione del file.

La tenuta copre circa 6,7 ettari, interamente recintati e circondati da alberi che garantiscono privacy e riservatezza. Il giardino, ben curato, è una colorata composizione di aiuole, siepi di lavanda, tipici cipressi, oliveti e prati. La piscina 12 × 4,5 m è posta a distanza perfetta dalla villa principale, protetta da un lato da un muretto in pietra e aperta sulla valle sottostante. Esiste anche un progetto per la realizzazione di un laghetto privato che potrebbe essere usato per raccogliere l’acqua piovana e irrigare così i terreni.

Sotto al centro benessere si trovano anche un campo da tennis/pallavolo e un campo da bocce. Proprio accanto al campo da tennis si trova anche una bellissima terrazza panoramica con zona pranzo all’aperto, mentre una seconda zona pranzo si trova fuori dalla cucina ed è equipaggiata con barbecue e tavolo per dodici persone.

Sotto alla villa, in posizione defilata e non visibile dagli edifici, si trova anche un comodo parcheggio, da cui si può poi salire verso gli edifici attraverso un vialetto con scale pavimentate in pietra locale.

Lungo il viale di accesso privato (chiuso da un cancello automatico) sono stati piantati circa 150 alberi di ulivo che vengono usati per produrre una piccola quantità di olio per uso privato.

 

A livello di manutenzione, la proprietà può contare su due giardinieri che si prendono cura degli esterni. L’attuale contratto prevede due interventi a settimana per otto mesi l’anno, un intervento a settimana per i restanti quattro mesi.



USO E POTENZIALITÀ



La proprietà, grazie alle sue bellissime finiture e alla posizione unica in una delle zone più belle e caratteristiche dell’Umbria, viene attualmente gestita in ottica ricettiva, affittando l’intera struttura a gruppi di villeggianti interessati con ottimi risultati. Ciononostante, essendo gli edifici disposti in maniera molto intelligente all’interno della proprietà, si potrebbe anche decidere di affittare solo alcuni degli edifici (ad esempio la dependance) mantenendo per sé la villa principale e concedendo agli ospiti l’uso della piscina e del centro benessere. Le possibilità sono molteplici e la proprietà è facilmente adattabile alle esigenze dei nuovi proprietari.



I VINI PRODOTTI





PRODUZIONE DI OLIO





USI E POTENZIALITÀ





POSIZIONE GEOGRAFICA

RICHIEDI INFORMAZIONI E VISITE



Richiedi subito informazioni o prenota una visita
00 39 0575 788948
nome
cognome
telefono
e-mail
note
   
   
  Vorrei visitare la proprietà
  Vorrei iscrivermi alla newsletter
  Letta l'informativa di cui all'art.13 del D.Lgs. 196/03 presto il consenso
al trattamento dei dati per le finalità ivi indicate.
 
Rif. 2317 "Umbrian Haven"
TODI - PERUGIA - UMBRIA
Posizione: collinare, molto panoramica
Condizioni: ristrutturata (2013-2015), finiture di pregio
Superficie: 852 mq
Camere: 12
Terreno: 6,7 ha
Piscina: si
 
 

 

Cerca una villa

 

Stato

Romolini Immobiliare
 

Regione

Prezzo

N.Camere

Lista completa     

ULTIMI ARRIVI

 Il termine Villa si riferisce ad una tipologia architettonica il cui significato si è evoluto nel corso dei secoli.
In epoca romana, la villa era una casa di campagna costruita per le classi sociali più elevate.
In epoca immediatamente successiva, parlando di villa, ci si riferisce ad una sorta di villaggio, simile ad una fattoria fortificata ed autosufficiente ed i cui abitanti erano chiamati "villani” o "villici”.
E’ con le due opere di Leon Battista Alberti, De re edificatoria e Villa che si comincia a parlare
della villa come luogo di piacere e di ozio.
Nelle ville rinascimentali, il cui primo esempio viene considerato Villa Medici a Fiesole, vengono per la prima volta abbandonati i caratteri tipicamente militari e difensivi tipici di castelli e caseggiati rustici medievali.
 Questa nuova concezione di villa si diffonde poi dalla Toscana alle altre corti.
Le ville palladiane, costruite nel XVI secolo nella zona di Vicenza e lungo la riviera del Brenta restarono esempi assai influenti per oltre quattro secoli.
E’ assai interessante osservare come il termine "Villa” sia di uso comune anche nella lingua inglese. Agli inizi del XVIII secolo, infatti, anche in Inghilterra si fece avanti questo nuovo tipo di architettura tipo di architettura ed il termine "Villa" venne così ufficialmente adottato anche in Inglese.
Nel XIX secolo si comincia a parlare di villa semplicemente per riferirsi agli edifici isolati in campagna, per sottolineare la contrapposizione alle dimore a schiera, unite tra loro.

Questo un breve excursus sulla storia della tipologia architettonica protagonista di questo portale, la Villa; che si parli di un casale convertito in prestigiosa dimora, di una villa moderna, di un castello, di una villa medicea o di una villa all’estero.

 

 

 

 
 
In primo piano:
Le migliori offerte di villa in vendita.
 

TENUTA CON VILLE RUSTICHE IN VENDITA IN TOSCANA

Sulle colline di Arezzo, in posizione panoramica, tenuta biologica di 23 ettari con agriturismo e azienda vitivinicola e olivicola. Gli edifici sono stati finemente ristrutturati e offrono oggi 16 camere per gli ospiti. La cantina è di nuova costruzione e assieme al vigneto permette di produrre fino a 21.000 bottiglie di vino l’anno. L’oliveto (400 alberi) può produrre invece circa 7,5 hl d’olio.



VILLA PADRONALE IN VENDITA NON LONTANO DA FIRENZE

Al limitare del Chianti e non lontano da Firenze, questa tenuta di 53,9 ha ospita un agriturismo con 35 appartamenti (85 posti letto) divisi in tre splendidi edifici storici. Una cappella e un ristorante offrono la location perfetta per matrimoni ed eventi. Un ampio oliveto (5.300 piante) produce ogni anno 45 q.li di olio di oliva. L’azienda ha ottenuto nel 2014 la certificazione biologica.



VILLA DI LUSSO IN VENDITA A FIRENZE, TOSCANA

Nella meravigliosa Costiera Amalfitana, a breve distanza da Conca dei Marini e Amalfi, Bed & Breakfast con vista sul mare. L’edificio è attualmente operativo e dispone (tra casale e dependance) di un totale di 12 camere per gli ospiti. Al piano terra si trova poi un accogliente ristorante/sala colazione per gli ospiti. All’esterno, oltre alla terrazze, si trova un giardino di 380 mq che può fungere sia da parcheggio per le auto che da area per eventi.



IMMOBILE STORICO IN VENDITA IN PIEMONTE, IVREA

Arroccato sul monte Crovero sopra i Laghi di Ivrea, nel cuore del Canavese, il castello di Montalto Dora domina le valli circostanti con la sua imponente presenza. L’edificio (oltre 2.000 mq) su avvolge attorno a un bellissimo cortile pavimentato, ideale per eventi e cerimonie, e ospita 11 camere, 13 bagni e una bellissima cappella del XV secolo. Il terreno tutto attorno (6,6 ha) include anche un castelletto e una cascina, entrambi da ristrutturare.



VILLA RISTRUTTURATA IN VENDITA IN UMBRIA, MONTONE

Appena fuori dal centro storico di Montone, in posizione molto comoda e panoramica con vista sulla Valtiberina, villa di lusso con piscina. L'edificio (313 mq, 6 camere) è stato ristrutturato di recente e presenta finiture di pregio con un mix di elementi tradizionali e contemporanei. All'esterno, il giardino di 23.000 mq completamente recintato ospita la piscina 8 × 5 m e varie zone relax in cui rilassarsi in tutta tranquillità.



ITALIA
 
www.villainvendita.com
P. Iva 02060280514